Vigilanza sulla Marina mercantile
Tassonomia
Codice
Note relative all'ambito
- Le Istruzioni consolari e gli Editti di Marina stabiliscono i compiti del console in materia di vigilanza sulla Marina.
- Il controllo si effettua prevalentemente attraverso la registrazione degli arrivi e delle partenze e la verifica della composizione degli equipaggi; il rilascio dei passavanti e della bandiera.
- Il console esercita inoltre poteri disciplinari nei confronti del personale di bordo
Note sulla fonte
Mostra le note
Termini gerarchici
Vigilanza sulla Marina mercantile
- NT (termine più specifico) Acquisto e vendita di bastimenti
- NT (termine più specifico) Diserzioni e insubordinazioni
- NT (termine più specifico) Infrazioni
- NT (termine più specifico) Sinistri ed avarie
- NT (termine più specifico) Vigilanza sulla Marina mercantile. Registrazioni
Termini equivalenti
Vigilanza sulla Marina mercantile
Termini associati
Vigilanza sulla Marina mercantile
- RT (termine correlato) Assistenza ai nazionali. Aiuti finanziari
254 Descrizione archivistica risultati per Vigilanza sulla Marina mercantile
17 risultati correlati direttamente Escludi termini specifici (subordinati)
- ASTo CSCo-006-02-34-1152
- Fascicolo
- 1859 - 1860
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
"196. 1859". Francesco Napoli, capitano del bark 'Madre'. Avaria
- ASTo CSCo-006-02-34-1147
- Fascicolo
- 1859
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
"193. 1859". Capitano Nicolò Olivari, al comando del brik nazionale 'Oriente'. Istanza di perizia
- ASTo CSCo-006-02-34-1144
- Fascicolo
- 1859 - 1860
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
"192. 1859". G. B. Mortola, al comando del naviglio nazionale 'Costanza'. Istanza di perizia
- ASTo CSCo-006-02-34-1143
- Fascicolo
- 1859
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
- ASTo CSCo-006-02-34-1126
- Fascicolo
- 1859 - 1860
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
- ASTo CSCo-006-02-34-1122
- Fascicolo
- 1859
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
"164. 1859". Capitano Olivari, comandante il brigantino sardo 'Francesco'. Istanza di perizia
- ASTo CSCo-006-02-34-1116
- Fascicolo
- 1859
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
- « Precedente
- 1
- ...
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- ...
- 26
- Prossimo »