Turchia
Tassonomia
Codice
Note relative all'ambito
Note sulla fonte
Mostra le note
Termini gerarchici
Turchia
- NT (termine più specifico) Adana
- NT (termine più specifico) Adrianopoli
- NT (termine più specifico) Ajvali
- NT (termine più specifico) Alessandretta
- NT (termine più specifico) Antiochia
- NT (termine più specifico) Burgas
- NT (termine più specifico) Cismé
- NT (termine più specifico) Costantinopoli
- NT (termine più specifico) Dardanelli
- NT (termine più specifico) Eraclea
- NT (termine più specifico) Erzurum
- NT (termine più specifico) Gallipoli
- NT (termine più specifico) Mersin
- NT (termine più specifico) Rodosto
- NT (termine più specifico) Samsun
- NT (termine più specifico) Scala Nova
- NT (termine più specifico) Sinope
- NT (termine più specifico) Smirne
- NT (termine più specifico) Stenia
- NT (termine più specifico) Tarsus
- NT (termine più specifico) Tenedo, Isola di
- NT (termine più specifico) Trebisonda
Termini equivalenti
Turchia
Termini associati
Turchia
1402 Record d'autorità risultati per Turchia
- Persona
Suddito sardo, residente in Smirne
Albertone Felice, di Asti, sarto, viene ucciso il 30 giugno 1852, a 47 anni (ASTo, CSCo, Stato delle successioni, b. 29, a. 1852)
- Persona
Suddito sardo, fratello di Paolo
Anino Edoardo, del vivente dott. Felice, di professione medico, domiciliato in Costantinopoli (ASTo, CSCo, Registro matrimoni, 1834-1866, b. 29, autorizzazione a contrarre matrimonio con Adelaide Dedo, 28 ottobre 1850).
- Persona
Protetto sardo
Beltrame Antonio, di Francesco, di Vicenza, protetto sardo, domiciliato in Costantinopoli (ASTo, CSCo, Registro matrimoni, 1834-1866, b. 29, autorizzazione a contrarre matrimonio con Regina Tofanini, del 27 aprile 1857)
- Persona
figlio di Antonio. Suddito sardo, residente in Costantinopoli (Pera).
Berzolese Michele, nativo di Costantinopoli (ASTo, CSCo, Registro matrimoni, 1834-1866, b. 29, autorizzazione a contrarre matrimonio con Eugenia Glavany del 9 maggio 1845)
- Persona
Figlio di Antonio. Suddito sardo
Carlo Berzolese del fu Antonio, domiciliato in Costantinopoli, di professione mediatore (ASTo, CSCo, Registro matrimoni, 1834-1866, b. 29, autorizzazione a contrarre matrimonio con Lucia Zazin, del 24 novembre 1849).
- Persona
Suddito sardo. Di Giovanni Antonio di Clavesana (Cuneo), abitante in Galata di Costantinopoli. Negoziante di orologerie
Giuseppe Bonino, nativo di Clavesana, del fu Giovanni Antonio, di professione orologiaio (ASTo, CSCo, Registro matrimoni, 1834-1866, b. 29, autorizzazione a contrarre matrimonio con Teresa Sambuceti, dell'8 gennaio 1848)
- « Precedente
- 1
- ...
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- ...
- 141
- Prossimo »