Bonacosa Giovanni Battista, [d'Ozaso], maestro di scuola in casa Glavany
- ASTo CSCo-006-02-01-0061-01-149
- Registrazione
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
19 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Bonacosa Giovanni Battista, [d'Ozaso], maestro di scuola in casa Glavany
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Riva Vincenzo, di Torino, ex militare, attivatore e istruttore presso il Serrasker
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Sauvaige Giovanni Battista, di Nizza, gioegliere, con sua moglie, cognata, e quattro figliuoli
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Pissarello Giovanni Battista, di Diano, lavorante vermicellaio
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
De Luigi Polidoro, nativo di Cipro (originario genovese), negoziante
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Copello Angelo, di Lavagna, marinaro
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Bruzzo Luigi, di Genova, avvocato
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Bias Stefano, nativo d'Orsé, istruttore attaccato presso il signor Donizetti
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli
Alegro Francesco, di Quinto, marittimo
Parte diRegno di Sardegna. Consolato generale e Cancelleria della Legazione di S. M. Sarda in Costantinopoli