Egypt

Taxonomy

Code

Scope note(s)

Source note(s)

Display note(s)

Hierarchical terms

Equivalent terms

Egypt

Associated terms

Egypt

1697 Authority record results for Egypt

46 results directly related Exclude narrower terms

Solari, Giovanni Battista

  • Person

Protetto e/o nazionale: Sardo. Di Genova, muore nel dicembre 1830

  1. Solari Domenico Giovanni Battista, figlio delli fu Giovanni Francesco e Maria Catterina Solari. Di Genova, negoziante. Data dell'arrivo: maggio 1817 Stato generale de Regi Sudditi stabiliti in Alessandria d'Egitto a tutto il 31 luglio 1826, in ASTo, Consolati nazionali, Alessandria d'Egitto, b. 1; Da Stato generale de Regi Sudditi stabiliti in Alessandria d'Egitto a tutto il 31 luglio 1826, in ASDMAE, LSAE, b. 23, n. 8).

Serra, Francesco, & C.

  • Company

Protetto e/o nazionale: Sardo. Di Genova. Francesco Serra muore in Alessandria d'Egitto il 3 novembre 1855

  1. Serra Francesco. Figlio delli fu Filippo e Bianca Albavera. Patria: Genova. Professione: Negoziante. Provenienza: Trieste. Data dell'arrivo: Novembre 1817. (Da Stato generale de Regi Sudditi stabiliti in Alessandria d'Egitto a tutto il 31 luglio 1826, in ASTo, Consolati nazionali, Alessandria d'Egitto, b. 1; Da Stato generale de Regi Sudditi stabiliti in Alessandria d'Egitto a tutto il 31 luglio 1826, in ASDMAE, LSAE, b. 23, n. 1)

Serra, Francesco, di Genova, proprietario, residente in Alessandria d'Egitto (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23)

Verme, Domenico

  • Person

Protetto e/o nazionale: Sardo. Ha 35 anni nel 1839. Di Chiavari, con bottega di caffè. Sposa Marianna Vella, maltese nel 1839. Muore il 23 febbraio 1852.

Verme, Domenico, figlio di Gerolamo Verme e di Maria Cambiaggio, di Chiavari, agricoltore, residente in Alessandria (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23)

Masserano, Eugenio

  • Person

Nazionale: Sardo. Figlio di Carlo

Masserano, Eugenio, di Pinerolo, medico, di anni 26, al Servizio di S. A. in Heggiaz (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Cairo, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23)

Masserano, Eugenio, nato a Pinerolo, dottore in medicina. E' attualmente medico in capo di una provincia. Possiede qualche terreno in Basso Egitto. Sposato con Giuseppina Masserano (Da ASTo, Consolati nazionali, Cairo, 1, Registro dei sudditi [1844]). Nato nel 1810, morto il 15 agosto 1850 (ASDMAE, Viceconsolato sardo nel Gran Cairo, poi Cancelleria poi Delegazione, Registro dei sudditi [1860])

Ferro, Giacomo

  • Person

Nazionale: Sardo

Ferro, Giacomo, di Varaso [sic! Varazze?], guarnitore di bastimenti, arrivato in Egitto nel 1834, residente in Alessandria d'Egitto. (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23). Rimandato in patria nell'agosto del 1838

Macciò, Gaetano

  • Person

Protetto e/o nazionale: Sardo. Rinviato in patria nel 1827 perché 'debole di testa' successivvamente rientrato in Alessandria d'Egitto; muore sul Nilo il 25 ottobre 1831

  1. Macciò, Gaetano. Figlio delli fu Domenico e di Francesca Auberti. Patria: Sarzana. Professione: Macaronaro. Provenienza: Costantinopoli. Data dell'arrivo: Giugno 1826 (Da Stato generale de Regi Sudditi stabiliti in Alessandria d'Egitto a tutto il 31 luglio 1826, in ASTo, Consolati nazionali, Alessandria d'Egitto, b. 1; Da Stato generale de Regi Sudditi stabiliti in Alessandria d'Egitto a tutto il 31 luglio 1826, in ASDMAE, LSAE, b. 23, n. 94)

Imperiale Regio Consolato generale d'Austria in Egitto

  • Consular Post
  • Cavaco, Giorgio Francesco, console (1819-1825)
  • Giuseppe Acerbi, console generale (1825-1834)
  • Anton Ritter von Laurin, console generale (1834-1849)
  • Christian Wilhelm Ritter von Huber, console generale (1849-1858)
  • Gustav Freiherr von Schreiner, console generale (1858-1872)

Fonte: Rudolf, Agstner, Handbuch des k.(u.) k. Konsulardienstes, Wien, 2018, p. 10

Imperiale Regio Consolato generale di Toscana in Egitto

  • Consular Post

Il Consolato del Granducato di Toscana ad Alessandria d'Egitto è istituito nel 1826 con la nomina di Carlo de Rossetti. Fino ad allora la protezione dei sudditi toscani era affidata ai consoli austriaci.

Carlo De Rossetti si installa solo nel 1828 a motivo della forte resistenza austriaca.

I consoli che si succedono nel lungo periodo appartengono ambedue alla famiglia Rossetti:

  • Carlo De Rossetti (1828-1830)
  • Annibale De Rossetti (1830-1860).

Il Consolato toscano chiude a seguito della riunificazione dei servizi consolari italiani (1860)

Results 81 to 90 of 1697