Cairo
Taxonomy
Code
Scope note(s)
Source note(s)
Display note(s)
Hierarchical terms
Cairo
Cairo
Equivalent terms
Cairo
Associated terms
Cairo
135 Authority record results for Cairo
135 results directly related Exclude narrower terms
- Person
Protetto e/o nazionale: Sardo. 'Fattasi turca per sposare il 'boabo' dell'Okella francese
Drovetti Giulia Maria, nata a Fayum in Egitto, figlia di Bernardo Drovetti. Nata nel novembre 1833. (ASDMAE, Viceconsolato sardo nel Gran Cairo, poi Cancelleria poi Delegazione, Registro dei sudditi [1860]).
- Person
Nazionale: Sardo. Di Scio/Smirne, del fu Giovanni, muore in Cairo nel gennaio del 1839
Dracopoli, Nicolò, di Scio (oriundo genovese), liquorista, residente in Cairo. Morto in Cairo nel febbraio 1839 (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23)
Protetto come oriundo genovese, con bottega avviata (1836)
- Person
Protetto e/o nazionale: Sardo. Muore nel 1829
Nativo di Sospello (Nizza)
- Person
Nazionale: Sardo
Cremieux, Vincenzo, di Savona, 'pentolajo', arrivato in Egitto nel 1834, residente in Cairo (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23)
Cremieux, Vincenzo, di Savona, pentolajo, nato nel 1805, figlio di Giuseppe (Da Asto, Consolati Nazionali, Cairo, 1, Registro dei sudditi [1844])
Cremieux, Vincenzo, vasajo, si stabilisce in Cairo nel 1833; fabbrica di terraglie ordinarie (ASDMAE, Viceconsolato sardo nel Gran Cairo, poi Cancelleria poi Delegazione, Registro dei sudditi [1860])
- Person
Protetto e/o nazionale: Austriaco. Muore a Livorrno il 14 agosto 1834, godente protezione austriaca
- Person
Protetto: Sardo. Muore nel 1826; già dragomanno del consolato
- Figlio delli fu Andrea e Maria. Patria: Aleppo. Professione: Dragomanno sardo. Provenienza: Cairo. Data dell'arrivo: Ottobre 1825. Oriundo genovese (Da Stato generale de Regi Sudditi stabiliti in Alessandria d'Egitto a tutto il 31 luglio 1826, in ASTo, Consolati nazionali, Alessandria d'Egitto, b. 1; Da Stato generale de Regi Sudditi stabiliti in Alessandria d'Egitto a tutto il 31 luglio 1826, in ASDMAE, LSAE, b. 23, n. 105)