
Risultati 135
Record d'autorità- Persona
- Persona
Nazionale: Sardo
Vincon, Luigi, del vivente Giacomo, di Pieve di Pinerolo, commesso di commercio, arrivato in Egitto nel 1841, residente in Cairo (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23)
Vincon Luigi di Giacomo, di Pramollo, provincia di Pinerolo, nato nel 1824, commesso di commercio. Giunto in Egitto nel gennaio 1842, impiegato in una casa di commercio in Cairo (Da ASTo, Consolati nazionali, Cairo, 1, Registro dei sudditi [1844])
Vinçon Luigi, di Pramollo, provincia di Pinerolo, commesso negoziante, nato il 22 febbraio 1824. Giunto in Egitto nel 1842. Partito da Cairo nel 1844 vi ritorna nel 1852. Stabilito in Mansura nel 1856 (ASDMAE, Viceconsolato sardo nel Gran Cairo, poi Cancelleria poi Delegazione, Registro dei sudditi [1860])
- Persona
Nazionale: Sardo. Muore ad Alessandria d'Egitto il 3 dicembre 1854
Maraglian, Giacomo, di Genova, scritturale, arrivato in Egitto nel 1833, residente in Cairo (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23)
- Persona
Nazionale: Sardo
Boeri, Domenico, di Sestri Levante, 'fa il medico senza esserlo', arrivato in Egitto nel 1818, residente in Cairo (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23)
Boeri, Domenico, di Sestri, provincia di Chiavari, commesso mercante, nato nel 1792. Venne in Egitto nel 1819. (Da Asto, Consolati Nazionali, Cairo, 1, Registro dei sudditi [1844])
Boeri Domenico, di Lazzaro e Rosa Chiappa, scrivano, (ASDMAE, Viceconsolato sardo nel Gran Cairo, poi Cancelleria poi Delegazione, Registro dei sudditi [1860])
- Persona
Protetto: Sardo. Muore nel 1826; già dragomanno del consolato
- Figlio delli fu Andrea e Maria. Patria: Aleppo. Professione: Dragomanno sardo. Provenienza: Cairo. Data dell'arrivo: Ottobre 1825. Oriundo genovese (Da Stato generale de Regi Sudditi stabiliti in Alessandria d'Egitto a tutto il 31 luglio 1826, in ASTo, Consolati nazionali, Alessandria d'Egitto, b. 1; Da Stato generale de Regi Sudditi stabiliti in Alessandria d'Egitto a tutto il 31 luglio 1826, in ASDMAE, LSAE, b. 23, n. 105)
- Persona
Protetto e/o nazionale: Sardo. Di Cuneo, muore in Alessandria d'Egitto il 3 dicembre 1850
- Zucchi, Francesco. Patria: Cuneo. Professione: Negoziante. Provenienza: Cuneo. Data dell'arrivo: giugno 1826. Partito per Cairo nel luglio 1826 (Da Stato generale de Regi Sudditi stabiliti in Alessandria d'Egitto a tutto il 31 luglio 1826, in ASDMAE, LSAE, b. 23, n. 82)
Anche albergatore, definbito facoltoso (Elenco dei sudditi in Cairo, 2 gennaio 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23, n. 62)
- Persona
Suddito sardo
- Figari, Antonio. Patria: Genova. Professione: Farmacista. Provenienza: Genova. Data dell'arrivo: agosto 1821. Data della partenza da Alessandria per Cairo : Maggio 1826 (Da Stato generale de Regi Sudditi stabiliti in Alessandria d'Egitto a tutto il 31 luglio 1826, in ASDMAE, LSAE, b. 23, n. 70)
Figari, Antonio, di Genova, professore di botanica, residente in Cairo (Stato dei sudditi di S. M. sarda in Egitto, 1836, in ASDMAE, LSAE, b. 23)
Figari, Antonio, di Genova, farmacista, nato nel 1801. Venne in Egitto per contratto col governo locale in qualità di capo farmacista. Nel 1839 fu nominato membro del Consiglio sanitario col grado di tenente colonnello. Possiede una casa e un giardino. Sposato con Luigia Figari, nata Uccelli (Da ASTo, Consolati nazionali, Cairo, 1, Registro dei sudditi [1844])
Possiede una casa comperata a nome di sua moglie. Gode della migliore reputazione (ASDMAE, Viceconsolato sardo nel Gran Cairo, poi Cancelleria poi Delegazione, Registro dei sudditi [1860])
Cfr. Maurizia Alippi Cappelletti, in Dizionario Biografico degli Italiani, 47, (1997)
- Persona
Nazionale: Sardo. Di Novi. Del fu Giovanni Battista. muore in Cairo il 29 luglio 1855