- Person
di Firenze. Già impiegato nella R. Consulta in qualità di commesso (fino al 1808). Viene nominato nell’aprile del 1829. Viene richiamato a Firenze nell’ottobre del 1833
di Firenze. Già impiegato nella R. Consulta in qualità di commesso (fino al 1808). Viene nominato nell’aprile del 1829. Viene richiamato a Firenze nell’ottobre del 1833
Console (1823), poi Console generale (1834) di Lucca a Genova. Si dimette nel 1839.
Banchiere.
Fedele Quaglia viene nominato il 6 marzo 1819 viceconsole di Toscana in Genova. Quaglia collaborava con il Consolato dal 1817. Alla morte di Bocci, fino all’arrivo del nuovo console (Alessandro Scacerni) Quaglia, svolge le funzioni consolari. Nel giugno del 1829 è nominato console onorario di Toscana; nel 1831 è destinato a Costantinopoli come Segretario della Legazione toscana; nel
1834 verrà promosso incaricato d’affari in quella sede.
di Giovanni Battista, nativo di Novi, ducato di Genova, domiciliato in Genova
Consolato del Ducato di Lucca in Genova
The consulate was established in November 1818
The following consuls succeeded each other in the period:
Vice consul in Genoa in the long period 1823 - 1847 is Luigi Oneto.
The vice consuls of the two Rivieras also depend on the Consulate:
The consular office in Genova was in Piazza Rovere, 307
Imperiale Regio Consolato generale di Toscana in Genova
The consulate general of the Grand Duchy of Tuscany in Genoa is one of the oldest Grand Ducal consulates.
In the period 1814-1860 the following consuls and regents succeeded each other:
Vice consular dependencies: