- Persona
Capella Paolo, nativo di Costantinopoli (originario genovese), fratello [di Domenico], commesso presso Monsieur Boudouis, e sua madre e nonna (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")
Capella Paolo, nativo di Costantinopoli (originario genovese), fratello [di Domenico], commesso presso Monsieur Boudouis, e sua madre e nonna (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")
Corpi Giovanni, nativo di Smirne (originario genovese), scrivano di commercio (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824"). Suddito sardo
Corpi Francesco, fratello di Leonardo, nativo di Scio (Isola di Chio), originario genovese, commesso presso Ms. Salzahi, più loro madre Catterina e due nipoti (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824"). Suddito sardo
Corpi Teodoro, fratello di Leonardo, nativo di Scio (Isola di Chio), originario genovese, commesso presso Monsiur Gravier (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824"). Suddito sardo
Suddito sardo. Del fu Filippo di Genova. Domiciliato in Pera.
Tassara Pietro, di Genova, commesso del Signor Berzolese, con sua moglie e tre figlioli (da: Elenco dei sudditi sardi [1830-1835 ca], in ASTo, CSCo, mazzo 28/1, "Volanti 1824")
Suddito sardo.
Allegro, Ambrogio, nato a Quinto (Genova), ha 52 anni nel 1835. Scritturale. Stabilito in Tunisia nel 1796. Vive a Tunisi nel 1835. Nubile con sua madre "con mediocre fortuna" (Stato nominativo dei sudditi e protetti sardi di S. M. residenti nella Reggenza di Tunisi, 1835, in ASDMAE, Tunisi, b. 242/2, Tunisi, n.40)
Suddito sardo.
Battilana, Giuseppe, nato a Genova, ha 25 anni nel 1835. Scritturale. Stabilito in Tunisia l'11 gennaio 1832. Vive a Tunisi nel 1835.Nubile "con nessuna fortuna" (Stato nominativo dei sudditi e protetti sardi di S. M. residenti nella Reggenza di Tunisi, 1835, in ASDMAE, Tunisi, b. 242/2, Tunisi, n.4)
Suddito sardo
Costa, Bernardo, nato ad Alassio (Savona), ha 55 anni nel 1835. Commesso. Stabilito in Tunisia nel 1815. Vive a Tunisi nel 1835. Ammogliato con 8 figli "vive di sue fatiche" (Stato nominativo dei sudditi e protetti sardi di S. M. residenti nella Reggenza di Tunisi, 1835, in ASDMAE, Tunisi, b. 242/2, Tunisi, n.72)
Suddito sardo. Nativo di Porto Maurizio, domiciliato in Susa
Gastaldi Giuseppe, 48 anni, nato a Porto Maurizio, il 15 aprile 1787, scritturale, stabilito in Susa dall'agosto del 1834. "Vive coll'impiego" (Stato nominativo dei sudditi e protetti sardi di S. M. residenti nella Reggenza di Tunisi, 1835, in ASDMAE, Tunisi, b. 242/2, n. 5 di Susa; Elenco dei sudditi stabiliti in Susa, 1835, in ASDMAE, Tunisi, b. 242/2)
Suddito sardo
Fedriani, Gaetano, nato a Genova, ha 24 anni nel 1835. Commesso. Stabilito in Tunisia nel 1834. Vive a Tunisi nel 1835. Nubile, "con onorario" (Stato nominativo dei sudditi e protetti sardi di S. M. residenti nella Reggenza di Tunisi, 1835, in ASDMAE, Tunisi, b. 242/2, Tunisi, n.114)
Sposato con Emilia Gandolfo (ASDMAE, Tunisi, b. 242/2, Stato civile 1846-1864, n. 116)